corso spagnolo in azienda

Pubblicato il: 25/02/2020

Il numero di aziende italiane che si affaccia al mercato estero è in costante aumento. È questo il dato riportato da CGIA del Politecnico di Milano.
Non parlo solo di multinazionali, ma anche di micro e medie imprese che scelgono paesi come Spagna e Sudamerica per aprirsi a nuovi mercati.
Puntare allo sviluppo delle hard skills come lo studio di una lingua straniera è essenziale per avere un team performante e pronto alla comunicazione internazionale.

Come sviluppare insieme un progetto di formazione linguistica per le aziende che operano in paesi di lingua spagnola?

  1. Analizzare insieme quali sono i dipartimenti aziendali che s’interfacciano con i paesi esteri e identificare quali sono le principali problematiche e dinamiche comunicative che emergono quotidianamente.
  2. Valutare le aree di forza e di miglioramento dei team e dei singoli collaboratori per sviluppare un corso di lingua mirato e su misura che fornisca un linguaggio business adeguato e specifico per il tipo di settore in cui l’azienda opera.
  3. Concentrarsi sul tipo di linguaggio da usare in base al ruolo ricoperto dai collaboratori in azienda e in base alle figure professionali di lingua spagnola con cui s’interfacciano (Customer care, Marketing, Import/Export).
  4. Teoria e soprattutto tanta pratica, role play e successivi feedback, e action plan finali.

Perché questo approccio così attento e trasversale? È semplice, perché ogni realtà aziendale è unica nel suo genere, soprattutto per quanto riguarda le competenze di ogni collaboratore.